Ciao a tutti, volevo creare questo thread per provare a parlare di quali potrebbero essere i migliori tipi di allenamento per restare costanti.
Anamnesi:
-bmi 44
-iscritta in palestra da anni ma finora ha sempre avuto picchi da 2/3 allenamenti a settimana per qualche settimana seguiti da altre settimane di zero assoluto.
-nel corso dei mesi, in periodi diversi, ha seguito tabelle di due allenatori, boom le prime settimane poi calata voglia.
Allenamenti finora:
-principalmente a circuito e con molti esercizi, carichi bassi e alte reps (es: potrebbe avere 70 kg di massimale di stacco ma fa tipo 3x10x30 kg a circuito con altri esercizi sia gambe che upper).
Obiettivi:
-escursioni in montagna (e questo è ok, al suo ritmo, regge anche escursioni di 2/3h da 400/600 D+)
-iniziare a correre (aveva provato quasi un anno fa con dei 10x30" ma poi non ha più continuato)
Secondo me le manca fare un allenamento a progressione. I circuiti sono belli ma dopo settimane che li fai con le stesse reps e kg diventano monotoni.
Fare pesi in chiave forza non le piace (perché dice che "l'obiettivo è perdere peso e non mettere massa").
La camminata, da sola sarebbe già un ottimo allenamento ma anche qua la velocità e durata sono sempre le stesse..
Le escursioni le inseriremo con frequenza, appena migliora il tempo, 1/2 al mese.
Come potrebbe strutturare degli allenamenti a progressione? Vale la pena iniziare a correre (partendo da dei 30") o è troppo? Sì, sta anche seguendo la dieta (anche qui a sprazzi ma da inizio anno con più costanza e ha già perso 4 kg).
Grazie a chi interverrà!
Come acquisire motivazione a lungo termine?
Come acquisire motivazione a lungo termine?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
La motivazione è per definizione a termine. Magari uno ha un obiettivo ambizioso o lungo da raggiungere a cui tiene e quindi la motivazione dura per parecchio. Ma alla fine o raggiungi l'obiettivo o smetti di inseguirlo in ciascuno dei casi la motivazione finisce
Quella che è a lungo termine è solo la disciplina.
Detto questo se si vuole tenere alta la motivazione una strada può essere segmentare l'obiettivo in micro step da raggiungere. Così da non vedere la montagna che altrimenti sembra impossibile da scalare, ma solo la roccia successiva dove arrivare
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Quella che è a lungo termine è solo la disciplina.
Detto questo se si vuole tenere alta la motivazione una strada può essere segmentare l'obiettivo in micro step da raggiungere. Così da non vedere la montagna che altrimenti sembra impossibile da scalare, ma solo la roccia successiva dove arrivare
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
@salvassa
Sono d'accordo ma il problema è che lei come unico obiettivo vuole "perdere peso", che secondo me è tutto fuorché un obiettivo visto che non è quel tipo di cosa progressiva (puoi vedere rapidi miglioramenti all'inizio ma poi è avere costanza e dosare sempre meglio gli eccessi).
Inoltre ok la dieta, ma non ha ancora la mentalità da riuscire ad equilibrare gli sgarri (tutti i nutrizionisti che ha seguito le hanno detto che è cosa buona e giusta avere 1 sgarro a settimana.. ma il problema è che non sempre riesce a resistere con solo 1 e inoltre non ha nemmeno costanza né con gli orari né con la dieta in sé -questo per colpa di ritmi troppo sfalsati a lavoro, ma ci stiamo lavorando e appunto da quest'anno abbiamo fatto bei miglioramenti in questo senso-).
Resta il problema del definire l'obiettivo.
Io provo a puntare sulle cose che ha detto che le piacerebbe fare, inteso come attività fisica, ovvero fare una escursione da 1000m D+ e fare una tapasciata correndo (o almeno iscriversi e farla corsa/camminata).
E vedendo che in salita ha una buona resistenza (quando avevamo fatto l'escursione mesi fa prima del freddo/neve, aveva retto 2h40' ad una FC media più alta della FC max che raggiunge al termine di un circuito cardio in palestra
... più 1h30' di discesa ad una FC media di poco minore ), per me già fare un paio di escursioni al mese di questo tipo sono botte di kcal (per dire, Strava in una camminata di 1h in piano a 140 bpm le stima circa 600 kcal... figuriamoci in una escursione che tra salita e discesa è durata 4x e con quasi 15 bpm in più...), però appunto più ci va allenata meglio è ma per tenerle alta la motivazione non ho idea del cosa si possa usare per farlo.
Pensavo alla corsa perché magari si hanno dei riscontri numerici più facili (visto che in palestra non c'è una progressione del carico visto che deve fare N circuiti da 10+ reps con N esercizi e quindi non si riesce a concentrare su nulla), o magari provare a creare circuiti sempre più personalizzati.
Oh, magari sono solo mie paturnie, magari tempo un mese quando arriva il bel tempo prendiamo l'abitudine delle escursioni e la motivazione le viene da sola eh..
Sono d'accordo ma il problema è che lei come unico obiettivo vuole "perdere peso", che secondo me è tutto fuorché un obiettivo visto che non è quel tipo di cosa progressiva (puoi vedere rapidi miglioramenti all'inizio ma poi è avere costanza e dosare sempre meglio gli eccessi).
Inoltre ok la dieta, ma non ha ancora la mentalità da riuscire ad equilibrare gli sgarri (tutti i nutrizionisti che ha seguito le hanno detto che è cosa buona e giusta avere 1 sgarro a settimana.. ma il problema è che non sempre riesce a resistere con solo 1 e inoltre non ha nemmeno costanza né con gli orari né con la dieta in sé -questo per colpa di ritmi troppo sfalsati a lavoro, ma ci stiamo lavorando e appunto da quest'anno abbiamo fatto bei miglioramenti in questo senso-).
Resta il problema del definire l'obiettivo.
Io provo a puntare sulle cose che ha detto che le piacerebbe fare, inteso come attività fisica, ovvero fare una escursione da 1000m D+ e fare una tapasciata correndo (o almeno iscriversi e farla corsa/camminata).
E vedendo che in salita ha una buona resistenza (quando avevamo fatto l'escursione mesi fa prima del freddo/neve, aveva retto 2h40' ad una FC media più alta della FC max che raggiunge al termine di un circuito cardio in palestra

Pensavo alla corsa perché magari si hanno dei riscontri numerici più facili (visto che in palestra non c'è una progressione del carico visto che deve fare N circuiti da 10+ reps con N esercizi e quindi non si riesce a concentrare su nulla), o magari provare a creare circuiti sempre più personalizzati.
Oh, magari sono solo mie paturnie, magari tempo un mese quando arriva il bel tempo prendiamo l'abitudine delle escursioni e la motivazione le viene da sola eh..

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
mi é difficile rispondere perché io ho sempre fatto sport per il piacere in sé di farlo e non per un obiettivo.
magari fare tutto variando il piú possibile?
- escursioni tutte le settimane, anche da subito se non piove
- corsette/camminate
- mantenere palestra alternando circuiti (rendendoli piú piacevoli) a sedute piú di forza (la massa non é una preoccupazione... hai voglia prima di mettere massa!)
magari fare tutto variando il piú possibile?
- escursioni tutte le settimane, anche da subito se non piove
- corsette/camminate
- mantenere palestra alternando circuiti (rendendoli piú piacevoli) a sedute piú di forza (la massa non é una preoccupazione... hai voglia prima di mettere massa!)
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
Se non ha uno spirito particolarmente sportivo e vuole solo dimagrire, la soluzione più sostenibile è camminare il più possibile e in generale cercare di aumentare il neat ad ogni occasione. Cioè la bassissima intensità aiuta psicologicamente a mantenere la costanza.
Mutante sovrumano
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
Camminare tanto è una cosa che le consiglio pure io. Quella settimana in cui s'era messa in testa che entro 1 anno avrebbe voluto fare la sua tapasciata aveva fatto 4 camminate anche lunghe (oltre palestra). Poi ha iniziato a pensare che alla fine camminare non la fa dimagrire come vorrebbe (e secondo me non è vero e la FC lo conferma) e ha smesso, ma queste penso che appena finisce il freddo ritornerà a farle.
Le escursioni tutte le settimane, beh, se ci si riesce basterebbero quelle e qualche allenamentino in settimana. Attualmente pare che pure lei condivida l'idea. Speriamo!
In realtà con il bel tempo le piacerebbe anche pedalare.. ma non ha una bicicletta.
Comunque, a proposito dei picchi di motivazione, stamattina s'è svegliata alle 06 per fare qualche circuito con i pesi a casa, con anche un po di corsetta sul posto. Dice che le è piaciuto e che lo vorrà fare tutti i giorni.. vediamo per quanti giorni però!

Le escursioni tutte le settimane, beh, se ci si riesce basterebbero quelle e qualche allenamentino in settimana. Attualmente pare che pure lei condivida l'idea. Speriamo!
In realtà con il bel tempo le piacerebbe anche pedalare.. ma non ha una bicicletta.

Comunque, a proposito dei picchi di motivazione, stamattina s'è svegliata alle 06 per fare qualche circuito con i pesi a casa, con anche un po di corsetta sul posto. Dice che le è piaciuto e che lo vorrà fare tutti i giorni.. vediamo per quanti giorni però!


Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
Io sono l'anti-motivatore.
I motivatori sono venditori di fumo, li ascolti, ti gasi, vuoi spaccare il mondo, il giorno dopo sei già tornato quello che eri prima.
La motivazione è un fatto personale, ognuno deve trovare motivi validi per sè, solo per sè.
Tuttavia ci sono sicuramente "habitat" in cui è più facile che la motivazione attecchisca e cresca e possono essere contraddistinti da:
-presenza di esempi e modelli
-possibilità di condivisione
-miglioramento/crescita costante e duratura
-possibilità di avere una vita che non ostacoli eccessivamente i propri proponimenti
Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
I motivatori sono venditori di fumo, li ascolti, ti gasi, vuoi spaccare il mondo, il giorno dopo sei già tornato quello che eri prima.
La motivazione è un fatto personale, ognuno deve trovare motivi validi per sè, solo per sè.
Tuttavia ci sono sicuramente "habitat" in cui è più facile che la motivazione attecchisca e cresca e possono essere contraddistinti da:
-presenza di esempi e modelli
-possibilità di condivisione
-miglioramento/crescita costante e duratura
-possibilità di avere una vita che non ostacoli eccessivamente i propri proponimenti
Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
Concordo che la motivazione deve venire da dentro se stessi. Soprattutto col peso e la forma fisica, devi "volerti bene" e farlo perché vuoi il meglio per te stesso.
Soprattutto perché correre è noioso e monotono se non hai gare/crono come obiettivo (o sei appassionato di atletica), e la palestra anche è un ambiente che ti deve piacere, e "sollevare cosi pesanti per poi rimetterle nello stesso posto" (citazione di un comico) non è molto appassionante
A livello di nutrizione... intanto dovreste chiamarla nutrizione, che ha un effetto meno limitante di dieta, per non pensare solo a restrizioni.
La prima cosa sarebbe educazione e conoscenza sul cibo, nutrienti e cosa fa bene al corpo e cosa no, anziché pensare a "questo è buono".
Secondo, lavorare sul perché mangia "male" : stress? Pranzi/cene con poco tempo? Affrontare difficoltà? E sostituire questi cibi necessità con cose altrettanto buone ma salutari
Soprattutto perché correre è noioso e monotono se non hai gare/crono come obiettivo (o sei appassionato di atletica), e la palestra anche è un ambiente che ti deve piacere, e "sollevare cosi pesanti per poi rimetterle nello stesso posto" (citazione di un comico) non è molto appassionante
A livello di nutrizione... intanto dovreste chiamarla nutrizione, che ha un effetto meno limitante di dieta, per non pensare solo a restrizioni.
La prima cosa sarebbe educazione e conoscenza sul cibo, nutrienti e cosa fa bene al corpo e cosa no, anziché pensare a "questo è buono".
Secondo, lavorare sul perché mangia "male" : stress? Pranzi/cene con poco tempo? Affrontare difficoltà? E sostituire questi cibi necessità con cose altrettanto buone ma salutari
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
@Lord_phil: sul tema alimentazione credo non sia tanto un problema del "cosa", ma del "quanto" e "quando".
Fai conto la prima volta che si era decisa a seguire una dieta, anni fa, aveva seguito una dietologa che stranamente le faceva mangiare pasta e pane come se non ci fosse un domani (sia a pranzo che cena, anche da 100g, più secondo) e aveva dentro persino 10 cucchiaini di olio al giorno e una pizza margherita a settimana.

Complessivamente diceva era da 1600 kcal, chissà se era vero, ma appunto aveva trovato una stabilità con gli orari e anche così era dimagrita 10 kg in neanche 2 mesi.
Poi di nuovo orari sballati e aveva perso motivazione e costanza.
Poi l'estate scorsa ci aveva riprovato, stavolta col nutrizionista/personal trainer, una dieta simile (con meno olio e meno pasta, ma più colazioni strane tipo alternare un giorno colazione dolce e un giorno salata -che vabbè ha fatto un paio di giorni poi è tornata alla sua solita, anche a me manderebbe in tilt variare così la colazione-), ma anche qui causa orari lavorativi ha seguito per un po e poi basta.
Purtroppo aveva preso tutto quel peso causa periodo stressante della sua vita + lavorare al mc, in cui aveva orari totalmente sballati e i pranzi erano cibi del mc tutti i giorni.
Ora ha trovato molta più stabilità in tutto, ma ancora non nel mangiare, causa lavoro. Ora fa un lavoro che le piace ma non sempre le fanno fare pausa, quindi ci sono giorni che mangia solo a cena quando arriva a casa alle 21:30 (e non è ottimale). Poi invece ci sono giorni che riesce a rispettare alimentazione e orari, specialmente da inizio anno.
Anche per questo principalmente le era stato consigliato di puntare di più sull'allenamento che a seguire troppo ossessivamente una dieta. Ma per lo stesso motivo di orari, non sempre riesce a farlo (ma appunto da inizio anno sta riuscendo a tenere una media settimanale minima ma abbastanza costante).
Fai conto la prima volta che si era decisa a seguire una dieta, anni fa, aveva seguito una dietologa che stranamente le faceva mangiare pasta e pane come se non ci fosse un domani (sia a pranzo che cena, anche da 100g, più secondo) e aveva dentro persino 10 cucchiaini di olio al giorno e una pizza margherita a settimana.
Complessivamente diceva era da 1600 kcal, chissà se era vero, ma appunto aveva trovato una stabilità con gli orari e anche così era dimagrita 10 kg in neanche 2 mesi.
Poi di nuovo orari sballati e aveva perso motivazione e costanza.
Poi l'estate scorsa ci aveva riprovato, stavolta col nutrizionista/personal trainer, una dieta simile (con meno olio e meno pasta, ma più colazioni strane tipo alternare un giorno colazione dolce e un giorno salata -che vabbè ha fatto un paio di giorni poi è tornata alla sua solita, anche a me manderebbe in tilt variare così la colazione-), ma anche qui causa orari lavorativi ha seguito per un po e poi basta.
Purtroppo aveva preso tutto quel peso causa periodo stressante della sua vita + lavorare al mc, in cui aveva orari totalmente sballati e i pranzi erano cibi del mc tutti i giorni.
Ora ha trovato molta più stabilità in tutto, ma ancora non nel mangiare, causa lavoro. Ora fa un lavoro che le piace ma non sempre le fanno fare pausa, quindi ci sono giorni che mangia solo a cena quando arriva a casa alle 21:30 (e non è ottimale). Poi invece ci sono giorni che riesce a rispettare alimentazione e orari, specialmente da inizio anno.
Anche per questo principalmente le era stato consigliato di puntare di più sull'allenamento che a seguire troppo ossessivamente una dieta. Ma per lo stesso motivo di orari, non sempre riesce a farlo (ma appunto da inizio anno sta riuscendo a tenere una media settimanale minima ma abbastanza costante).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Come acquisire motivazione a lungo termine?
10 cucchiai d'olio son quasi 1000kcal, se stai a 1600 praticamente ti bevi quello e stop 



Edit ah ok ho letto meglio, cucchiaini. Cmq son tanti eh. Tipo 400-500 kcal che praticamente lato controllo fame non senti




Edit ah ok ho letto meglio, cucchiaini. Cmq son tanti eh. Tipo 400-500 kcal che praticamente lato controllo fame non senti
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185