Cari amici, ho una questione da porvi sottoforma di "sondaggio".
Quando fate un allenamento di qualità, medio o di ripetute che sia, come ritmo degli allunghi vi fermate al ritmo che pensate di tenere/che avete tenuto nello stesso tipo di allenamento precedente oppure andate anche un pò più forte in qualche allungo?
Un esempio, che non guasta mai: attualmente sto correndo i miei medi intorno a 3'40'', dovrei fare anche qualche allungo di 100m intorno a 21''?
Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
La mia opinione e quello che faccio io:
se si sta parlando di allungo è perchè non è una ripetuta, altrimenti si parlerebbe appunto di ripetute e di conseguenza ci sarebbe dei ritmi più o meno da rispettare. Per quanto mi riguarda e per definizione, si parla di allungo quando si cerca di far girare le gambe e di "rompere il fiato" in vista di uno sforzo più o meno intenso (medio, ripetute, gara).
Nel mio caso il ritmo dipende da periodo e da come sto di gamba e la lunghezza degli allunghi varia. Li faccio a sensazione e mi concentro primariamente sul "rompere il fiato" e a far girare le gambe agilmente, secondariamente se mi do una sbirciatina al ritmo.
In vista di ripetute spingo di più rispetto ad un medio altrimenti non riesco a carburare col fiato e, se le gambe girano bene, sto anche sotto i 3'\km
Una cosa che ho notato è che tu fai tantissimi allunghi, anche per un totale di 1000m
se si sta parlando di allungo è perchè non è una ripetuta, altrimenti si parlerebbe appunto di ripetute e di conseguenza ci sarebbe dei ritmi più o meno da rispettare. Per quanto mi riguarda e per definizione, si parla di allungo quando si cerca di far girare le gambe e di "rompere il fiato" in vista di uno sforzo più o meno intenso (medio, ripetute, gara).
Nel mio caso il ritmo dipende da periodo e da come sto di gamba e la lunghezza degli allunghi varia. Li faccio a sensazione e mi concentro primariamente sul "rompere il fiato" e a far girare le gambe agilmente, secondariamente se mi do una sbirciatina al ritmo.
In vista di ripetute spingo di più rispetto ad un medio altrimenti non riesco a carburare col fiato e, se le gambe girano bene, sto anche sotto i 3'\km
Una cosa che ho notato è che tu fai tantissimi allunghi, anche per un totale di 1000m
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
Gli ultimi 1-2 allunghi può capitare di andare un po' più veloce.
Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
Si, faccio tantissimi allunghi per medio e ripetute. Però non li faccio tutti allo stesso passo. Parlando del medio ,come ho scritto in un messaggio, ne faccio 4/5 un pò più veloci del lento(intorno a 27''),poi altri 2 intorno ai 24'' ed infine 4/5 al ritmo che terrò nel medio. Credo che sia il modo miglioreper passare dal ritmo facile del riscaldamento a quello dell'allenamento specifico con gradualità. Noto che cosi facendo non ho nessun fastidio e già dal primo metro la mia mente fa andare le gambe a quel ritmo.simone03031986 ha scritto:La mia opinione e quello che faccio io:
se si sta parlando di allungo è perchè non è una ripetuta, altrimenti si parlerebbe appunto di ripetute e di conseguenza ci sarebbe dei ritmi più o meno da rispettare. Per quanto mi riguarda e per definizione, si parla di allungo quando si cerca di far girare le gambe e di "rompere il fiato" in vista di uno sforzo più o meno intenso (medio, ripetute, gara).
Nel mio caso il ritmo dipende da periodo e da come sto di gamba e la lunghezza degli allunghi varia. Li faccio a sensazione e mi concentro primariamente sul "rompere il fiato" e a far girare le gambe agilmente, secondariamente se mi do una sbirciatina al ritmo.
In vista di ripetute spingo di più rispetto ad un medio altrimenti non riesco a carburare col fiato e, se le gambe girano bene, sto anche sotto i 3'\km
Una cosa che ho notato è che tu fai tantissimi allunghi, anche per un totale di 1000m
Sotto 3' in quale occasioni li fai?
Li uso anche alla fine per svegliare le gambe..
Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
Dipende da quanti ne fai e da che distanza. Prima di un lavoro io generalmente ne faccio uno più lungo, ma più lento, uno sui 100m e uno più breve e più veloce. Qualche volta ne faccio qualcuno in più, ma dipende da come mi sento.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
@ilvecchiocentenario
Dipende da quanto girano le gambe, potrebbe succedere anche in vista di un medio ma di solito li tiro un pò meno. Il ritmo giusto è quello che, un pò alla volta, mi permette di rompere il fiato
Dipende da quanto girano le gambe, potrebbe succedere anche in vista di un medio ma di solito li tiro un pò meno. Il ritmo giusto è quello che, un pò alla volta, mi permette di rompere il fiato
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Ritmo massimo degli allunghi in base all'allenamento -
può essere utile arrivare a farne qualcuno più veloce del ritmo da tenere dopo (stesso discorso del PAP di cui parlavamo ieri), o anche in salita.
poi lunghezza, numero e velocità degli allunghi dipendono dal lavoro da fare e dalle condizioni di contorno.
poi lunghezza, numero e velocità degli allunghi dipendono dal lavoro da fare e dalle condizioni di contorno.