
Allora, il titolo della discussione è all'origine della ricerca che mi ha condotto prima sul blog corsaro e poi su questo forum.
Dopo avere acquistato il famoso e super recensito libro di Pizzolato "Correre", avevo deciso di testarmi con la prova dei 7 minuti.
Per quei pochi che non lo sapessero, il test consiste nel percorrere più strada possibile in 7' minuti di corsa.
A seconda dell'esito, Pizzolato ricava delle classi di atleti e delle andature per ciascuna di esse.
Io, avendo percorso 1820 metri, rientro nella categoria 4.
Ma qui casca l'asino! Secondo P. io dovrei correre la "corsa lenta" in un range compreso tra i 4'55" e i 5'05" al km!

Da qui mi è sorto il dubbio sull'affidabilità di tale metodologia e ho iniziato a fare varie ricerche su internet.
Ho notato, però, che moltissimi, altrove, prendono apoditticamente per buono quanto dice il libro.

Personalmente, posso tranquillamente correre alle andature proposte, ma non certo per una corsa "lenta". Mi sembra proprio una contraddizione in termini.
Più realisticamente vi chiedo:
- Qual è la valenza di questo test?
- Cioè, adesso che ho questo valore, cosa me ne faccio? A cosa serve?
- Che relazione ha con il VO2 max?