Ericradis ha scritto: ven 10 feb 2017, 16:33
Ho sempre pensato che la figa fa miracoli.
dunque, nella vota di tutti i giorni sto meglio e nella corsa vi e' miglioramento sensibile. Ma e' presto per parlare. Altre analisi come sempre non hanno rilevato niente.
Medici dietologi concordano nel diagnosticare fibromialgia e i sintomi coincidono, Come dice la bella dottoressa sono sfumati e nella corsa emergono.
non so se avete letto di cosa si tratta, certo e' che e' ancora sconosciuta la causa, e non c'e' analisi che la dimostri. Si ignora anche la causa. Si fa la diagnosi sui sintomi e si curano i sintomi. Tutti i fibriomialgici vengono da una storia lunga di analisi e visite estenuante.
- dolori muscolari, stanchezza muscolare e generale ingiustificata, rigidità muscolare e difficoltà nell'alzarsi da seduto, emicrania.
Fatto sta che, porca della miseria, a livello atletico sto benissimo.
La corsa lenta, quando il problema si fa sentire, e' sui 5.20/km, quando sparisce sono attorno al 5.0/km.
Altro giorno ho preso la moto ed era freddino, ho avuto una bella ricaduta che pero' pare superata.
Oggi ero di corsa lenta a 5.0 anche, con respiro quasi per niente impegnato.
Come sempre sul veloce va meglio: riesco a fare 300 metri in un minuto con un minuto di riposo statico per un po' di volte.
Insomma sto bene atleticamente, lo sento, sia perche' anche se fatico la respirazione e' sempre leggermente impegnata, sia perche' sul veloce mi riprendo piu' di prima e soffro di meno.
dimenticavo, ho messo qualche chilo di troppo e sono a 75 kg circa (170 cm altezza).
Mi hanno detto i medici dietologici che non devo dimagrire troppo, perche' ho una buona massa muscolare, ( ho capito 50 kg su 75 di peso).
Questo avvalorerebbe la sensazione che sia piu' un mezzofondista che maratoneta.
ciavo