allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
cicciometiccio
Allievi
Allievi
Messaggi: 132
Iscritto il: lun 3 ott 2016, 16:46

allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da cicciometiccio »

Il titolo prova a sintetizzare quanto segue.
Mi sento spesso stanco dopo aver corso; ovviamente escludendo le sedute di CL. Quindi dopo un lungo, delle ripetute o (per me) peggio una CM, mi sento sia un po' stanco mentalmente (un po' assonnato, meno sveglio ecc.) subito dopo (1-4 h ca.) sia soprattutto fisicamente - in questo caso anche 1giorno intero. Vorrei capire se è normale.

Il principio generico lo conosco: insomma se avessi fatto un'attività nuova (prime uscite/lezioni di un nuovo sport) oppure una cosa totalmente nuova all'interno della corsa (che so, impazzisco e decido di fare un lungo di 40km quando attualmente sto a 16 circa), non mi stupirei, né preoccuperei; è il corpo e nello specifico i muscoli / tendini ecc. che non sono abiurati a quell'utilizzo e quindi tutto chiaro.
Ma qui parliamo di attività ormai piuttosto consolidate. Come ho già scritto, è da metà gennaio che ho ripreso a correre e da fine gennaio che grossomodo faccio da 40 a 50km a settimana. Ok, le ripetute le ho fatte solo da 1 mese e la CM a ritmi più allegri (+20/30 sec) anche lei solo da 1 mese circa (prima era più sui +40/50 sec). Però ecco, mica da ieri, da almeno un mese. E poi avverto stanchezza pure nei lunghi, e per questi non ci sono "scuse" visto che li faccio da oltre 2 mesi a CL e su distanze invariate (sempre tra 15 e 17km).

Nel dettaglio i sintomi fisici sono: subito dopo (1-3h) una buona sensazione di benessere, ma se faccio cose banali tipo delle scale, ecco che le accuso e le scendo tipo matusalemme. Nel mdii-lungo termine invece sento proprio le classiche gambe dure (e molli insieme), mi accorgo che più o meno inconsciamente tendo a stare seduto per evitare quel leggero fastidio a stare tanto in piedi.

Allora insomma mi chiedo se è normale, o anzi addirittura un buon segnale di aver lavorato seriamente (i muscoli stanno ricreando nuovi equilibri o come si dice a livello fisiologico) oppure no, che se uno si allena correttamente dovrebbe stare sempre bene e fresco. Sopratutto in quest'ultimo caso, allora mi chiedo: ma 'sti (miei) muscoli, ma non si abituano mai (al lavoro che gli faccio fare, che è da un po' che è sostanzialmente lo stesso)?

Grazie in anticipo per consigli e suggerimenti

PS: sì faccio riscaldamento, non tantissimo lo confesso, ma 5 minuti di corsa blanda / jogging sempre, qualcosa in più prima di lavori più impegnativi (in quel caso anche allunghi, oltre ad altri minuti di CL).
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1127
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da correreEcorrere »

ha dimenticato di dirci una cosa importante, subito dopo l'allenamento vai a mangiare? potrebbe essere che ti alleni in un orario lontano dal pranzo o dalla cena e quindi per questo fai fatica a recuperare
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da Bixio68 »

Ciccio mi associo a te. Rilevo gli stessi sintomi e aggiungo anche un tremolio muscolare ed è per questi motivi che non riesco a correre per più di tre volte a settimana, insomma ho bisogno di recuperare.
Per quanto riguarda l'alimentazione, si mangio dopo l'allenamento, colazione o cena, entrambe con carbo e proteine.

Domani sono dal nutrizionista e chiedo lumi !!

Ciccio, quanti anni hai, sovrappeso e dieta ??
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da Zedemel »

Credo sia un fattore importante (oltre alla velocità di base) che distingue a varia scala, il campione dall'individuo normale. Non è una cosa molto rapida, ma col tempo migliora, anch'io soffrivo parecchio, adesso meno, soprattutto fino a 10-12km recupero piuttosto velocemente.
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da lore75 »

Fai stretching prima e dopo?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
cicciometiccio
Allievi
Allievi
Messaggi: 132
Iscritto il: lun 3 ott 2016, 16:46

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da cicciometiccio »

Allora: sono magro; mangio subito dopo.
Come avevo scritto, PRIMA di iniziare faccio 5 minuti di corsa molto lenta / jogging. Poi se la seduta è di CL, parto, altrimenti (CM, ripetute, ecc.) faccio 5 min almeno (quindi in aggiunta ai 5 di jogging) di CL e 2-4 allunghi (ca. 100metri in progressione). Non faccio stretching prima, in quanto avevo letto che ha dubbia utilità (se non fatto alla perfezione); lo faccio invece DOPO, poco poco (2 minuti), unitamente a CL/jogging se seduta di qualità, ovvero allunghi se CL (quindi gli allunghi li faccio sempre, mettendoli all'inizio se poi ho lavori veloci vs alla fine se vengo da CL).

Insomma non sarà una preparazione da manuale, ma neppure così disastrosa da giustificare sti DOMS. Mi sembra come se il mio corpo non voglia evolvere, come se fossi sempre relativamente all'inizio e quindi non ne volesse di abituarsi, non so se mi spiego. Senza farne tragedie, eh, ma questa cosa mi dà l'idea (pur avendo sempre fatto sport fin da bambino e con fisico asiutto) di non avere il DNA predisposto per la corsa, almeno per quella di resistenza. Chiaramente non mollo, però ecco ho un confine davvero stretto da trovare per allenarmi con utilità senza accusare (senza DOMS). Sembra quasi una sfida tra la mia mente (volenterosa, ottimista, ecc.) ed il mio corpo ("pigro" poco collaborativo, subito in sofferenza appena ci sono uscite un pò più impegnative, anche se già fatte in precedenza).

Ciao!
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da chippz »

Ciao,
Sono più segni di spossatezza o proprio dolori, o sensazione di muscoli contratti con minore elasticità?

Non è che magari stai iniziando a caricare o a tenere ritmi più veloci e sei in una fase di "adattamento"? Oppure, non può essere che inizi a patire il caldo?
Io in questi giorni mi sento sempre stanco, in parte dovuto ai lavori più veloci, in parte dovuto al clima. Vedo le belle giornate e mi immagino al mare a fare il "figo" sulla spiaggia.. invece sono sulla solita ciclabile a patire il caldo. Quindi mi alleno con meno voglia (nei lavori più lenti e lunghi), invece sono molto più carico per fare i lavori più brevi e veloci (che sono quelli che mi servono di più).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da lucaliffo »

1) gambe dure/molli/stanchezza è una cosa... doms un'altra
2) a meno che non sia una cosa molto grave-accentuata, è normale. anche per gli elite, visto che dopo una giornata tosta ne fanno 1-2 di sola cl
3) dopo una seduta tosta ci sono dei meccanismi fisiologici che richiedono ore (anche 48 ore... a volte anche di più) per essere ripristinati. l'ideale sarebbe passare qualche ora sbracato a rilassarsi, oltre all'adeguata e abbondante (più del normale) alimentazione e idratazione
4) elimina gli allunghi dopo la cl
5) nello stretch post corsa evita di tenere le posizioni per più di 6-8"
6) non incalzarmi con altre domande se no poi quelli che mi pagano giustamente mi sputano :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da Zedemel »

Fa anche un po' parte della corsa stessa patire un po' di più. Facendo sempre il paragone con la bici, non c'è niente di fare, c'è un aspetto traumatico nettamente superiore. Non a caso i ciclisti fanno le corse a tappe, i runners no.
Mutante sovrumano
cicciometiccio
Allievi
Allievi
Messaggi: 132
Iscritto il: lun 3 ott 2016, 16:46

Re: allenamento e stanchezza: segnali del corpo "normali"?

Messaggio da cicciometiccio »

chippz ha scritto: lun 10 apr 2017, 12:22 Ciao,
Sono più segni di spossatezza o proprio dolori, o sensazione di muscoli contratti con minore elasticità?

Non è che magari stai iniziando a caricare o a tenere ritmi più veloci e sei in una fase di "adattamento"? Oppure, non può essere che inizi a patire il caldo?
Io in questi giorni mi sento sempre stanco, in parte dovuto ai lavori più veloci, in parte dovuto al clima. Vedo le belle giornate e mi immagino al mare a fare il "figo" sulla spiaggia.. invece sono sulla solita ciclabile a patire il caldo. Quindi mi alleno con meno voglia (nei lavori più lenti e lunghi), invece sono molto più carico per fare i lavori più brevi e veloci (che sono quelli che mi servono di più).
Ciao chippz, sono segni di spossatezza, non proprio dolori, a parte mercoledì scorso: pochissime ore dopo la CM (+24'' RG 10k, per me percepito come molto "veloce") salire e sopratutto scendere le scale mi faceva davvero fatica, era come se strizzassi fuori acido lattico (lo so, a quel punto già non è corretto parlare di acido lattico...whatever!). In generale però parliamo appunto di cose non traumatiche, come hai scritto tu: muscoli meno elastici, gambe dure.
Sì, forse sono (ancora) in fase di adattamento, visto che come avevo scritto i medi è da 1 mesetto che li faccio così (spinti), le ripetute le ho inserite sempre solo da 1 mese ed i lenti infine li ho leggermente "velocizzati" (virgolette obbligatorie visto che ora li faccio a +90sec ca.). Il tutto magari mixato con le temperature più alte. Infatti, per quello che conta, i pbm sono tutti un pò (1-2%) più alti in media.

Che dovrei fare - nulla e attendere che mi adatto o qualche modifica?