Se uno guarda letsrun o comunque quello che la stragrande maggioranza della gente fa, la maggior parte dei lavori sono ad una determinata intensità - tipo per i 5km è classico fare sempre sti due lavori (o cose simili): 5x1km@Vo2max e le "tempo runs" alla velocità della SAN (correggetemi se sbaglio).
Adesso sto leggendo "Speed work for distance runners" di Shul, che spiega il suo metodo d' allenamento basato su quello del suo allenatore Igloi. Shul si allenava sui 5000m, eppure è una cosa completamente diversa. Per farci capire riporto una seduta tipica:
1 mile jog
10x100m (fresh swing)
10x150m (fresh speed)
400m jog
6x150m (hard speed)
400m jog
1x800m (2:03)
800m jog
4x600m (fresh)
400m jog
3x260m (hard speed build up)
10x100m shake up.
Tralasciando il fatto che con Igloi usava anche due tipi di stile diversi (swing e speed), visto che poi quando ha iniziato ad allenarsi da solo li ha eliminati (e da quello che ho capito ha fatto così anche Igloi), lavora su una gamma di intensità molto varia (fresh, good, hard, ecc...) e tutti gli allenamenti sono, nell' impostazione generale, sulla falsa riga di questo.
Riassumendo
