MI chiedevo se fosse possibile applicare un fattore di correzione per il caldo. Per es io ho corso 2 gg fa una CL con 13 °C a 6'00" e 140bpm e dopo ieri con 22 °C a 6'00 e 150bpm. Evidentemente le 10bpm in più servono per la termoregolazione e mi chiedevo se andava bene cosi o avrei dovuto rallentare per tenere le 140bpm e quindi applicare un fattore di correzione, se esiste.
Inoltre in generale le mie prestazioni risentono moltissimo del caldo e mi chiedevo come si allena questa capacità; mi sembra di osservare che quelli forti ne risentono meno. Cioè in estate meglio alzarsi all'alba e poi gareggiare col caldo, oppure allenarsi con il caldo
Correre con il caldo
Re: Correre con il caldo
sfondi una porta apertaRunner_1962 ha scritto: ven 24 mag 2019, 8:10 MI chiedevo se fosse possibile applicare un fattore di correzione per il caldo. Per es io ho corso 2 gg fa una CL con 13 °C a 6'00" e 140bpm e dopo ieri con 22 °C a 6'00 e 150bpm. Evidentemente le 10bpm in più servono per la termoregolazione e mi chiedevo se andava bene cosi o avrei dovuto rallentare per tenere le 140bpm e quindi applicare un fattore di correzione, se esiste.
Inoltre in generale le mie prestazioni risentono moltissimo del caldo e mi chiedevo come si allena questa capacità; mi sembra di osservare che quelli forti ne risentono meno. Cioè in estate meglio alzarsi all'alba e poi gareggiare col caldo, oppure allenarsi con il caldo

Si, d'inverno le pulsazioni stanno più basse. Forse conviene ascoltare le sensazioni e trovare un compromesso, tanto inevitabilmente si andrà più piano e si farà più fatica.

Un po' ti abitui psicologicamente a correre col caldo (io corro di pomeriggio), ma fisicamente non so quanto ci si adatti, secondo me chi va forte lo fa perché è più allenato e perché mediamente dovrebbe avere meno strato di grasso e kg addosso, quindi una termoregolazione più efficiente.
Mutante sovrumano
Re: Correre con il caldo
avresti dovuto rallentare e tenere 140, se no non é piú cl.Runner_1962 ha scritto: ven 24 mag 2019, 8:10 MI chiedevo se fosse possibile applicare un fattore di correzione per il caldo. Per es io ho corso 2 gg fa una CL con 13 °C a 6'00" e 140bpm e dopo ieri con 22 °C a 6'00 e 150bpm. Evidentemente le 10bpm in più servono per la termoregolazione e mi chiedevo se andava bene cosi o avrei dovuto rallentare per tenere le 140bpm e quindi applicare un fattore di correzione, se esiste.
Inoltre in generale le mie prestazioni risentono moltissimo del caldo e mi chiedevo come si allena questa capacità; mi sembra di osservare che quelli forti ne risentono meno. Cioè in estate meglio alzarsi all'alba e poi gareggiare col caldo, oppure allenarsi con il caldo
ogni tanto ci si puó allenare al calduccio (evitando ovviamente le ore con i raggi piú perpendicolari, QUESTO é un altro fattore di stress oltre alla temperatura in sé) ma bisogna ponderare se sia conveniente, ossia se il guadagno del maggiore adattamento superi il costo del maggiore stress.
Re: Correre con il caldo
D'estate, se mi alleno nelle ore calde la CL la rallento sempre.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
-
- Cadetti
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab 29 dic 2018, 18:02
Re: Correre con il caldo
Ma esiste un fattore di correzione medio? Perché a me sembra di doverle rallentare troppo per il caldo. Posso capire altre situazioni, tipo la stanchezza. Non sarebbe meglio misurare il lattato a fine della CL per vedere se davvero non è più' CL anche se non si è rallentato?
Concordo che i raggi solari sono anche peggio della temperatura elevata.
Ma gli adattamenti allenandosi conio caldo sono consistenti? Io per or aho avuto la sensazione di aver buttato allenamenti e basta. D'altra parte se mi alleno all'alba vado bene, ma poi devo gareggiare con il caldo ..
Concordo che i raggi solari sono anche peggio della temperatura elevata.
Ma gli adattamenti allenandosi conio caldo sono consistenti? Io per or aho avuto la sensazione di aver buttato allenamenti e basta. D'altra parte se mi alleno all'alba vado bene, ma poi devo gareggiare con il caldo ..
Re: Correre con il caldo
nella mia breve storia podistica mi ballano almeno una quindicina di secondi al km, tra una gara fresca e una estiva molto calda. Poi c'è chi patirà più o meno in base al proprio fisico, ma c'è anche uno studio che associa perdite consistenti alla temperatura.Runner_1962 ha scritto: sab 1 giu 2019, 18:16 Ma esiste un fattore di correzione medio? Perché a me sembra di doverle rallentare troppo per il caldo. Posso capire altre situazioni, tipo la stanchezza. Non sarebbe meglio misurare il lattato a fine della CL per vedere se davvero non è più' CL anche se non si è rallentato?
Concordo che i raggi solari sono anche peggio della temperatura elevata.
Ma gli adattamenti allenandosi conio caldo sono consistenti? Io per or aho avuto la sensazione di aver buttato allenamenti e basta. D'altra parte se mi alleno all'alba vado bene, ma poi devo gareggiare con il caldo ..
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Correre con il caldo
Correndo e gareggiando con il caldo dovrai rassegnarti ad avere un calo sensibile di prestazioni. Se hai la finalità di conseguire un riscontro cronometrico, parlando di corse su strada, dovresti impostare la stagione verso gare autunnali o nella prima parte dell'anno.Runner_1962 ha scritto: sab 1 giu 2019, 18:16 Ma esiste un fattore di correzione medio? Perché a me sembra di doverle rallentare troppo per il caldo. Posso capire altre situazioni, tipo la stanchezza. Non sarebbe meglio misurare il lattato a fine della CL per vedere se davvero non è più' CL anche se non si è rallentato?
Concordo che i raggi solari sono anche peggio della temperatura elevata.
Ma gli adattamenti allenandosi conio caldo sono consistenti? Io per or aho avuto la sensazione di aver buttato allenamenti e basta. D'altra parte se mi alleno all'alba vado bene, ma poi devo gareggiare con il caldo ..
Parlando di corse su pista, il caldo fino ai 1500 è "gestibile", 3000 e/o st e 5000 invece assolutamente no. Si corrono prevalentemente in primavera-estate ma se becchi la giornata torrida, sopratutto se c'è sole, scordati di fare grandi gare.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Correre con il caldo
Daje che è arrivato. Lasciate ogni pb o voi che entrate 





PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Correre con il caldo
spero non rovini il 5000 di appiedato di stasera...